ISCRIVITI AL CANALE!
Link per l’acquisto delle lampade LED del test:
Link per l’acquisto delle lampade alogene del test:
In questo video provo delle lampade a led H4 davvero potenti. KOYOSO H4 20000 Lm. Il mio consueto test con luxmetro ha rivelato una luminosità pari a 6 volte quella di una lampadina alogena H4 di classe Premium (Philips White Vision Intense White Xenon Effect).
Una tale potenza, “nelle mani sbagliate” puo’ fare davvero danni, alla retina degli altri automobilisti e alla patente (ricordo che i led after market non sono omologati in Italia per uso stradale).
Per fortuna, Koyoso ha previsto un attacco a baionetta che non lascia molto spazio ad errori, permettendo una minima rotazione della lampada. Se si sbaglia angolazione, il fascio luminoso scende, quindi non si corre il rischio di installarle in modo dannoso per gli altri automobilisti.
La potenza dichiarata e’ di 120W e 20000 lumen, ma si tratta di valori totali, ed essendo queste lampade, delle H4, quindi dotate di 4 chip led per ogni lampada, 2 per gli abbaglianti e 2 per gli anabbaglianti, la reale potenza di esercizio assorbita nell’uso normale come anabbaglianti e’ di 30 W a lampada. Se si accendono anche gli abbaglianti diventa allora di 60 w a lampada, nè piu’ e ne’ meno di una lampada H4 alogena. Anche i 20000 lumen sono totali, quindi ogni lampada sviluppa 5000+5000 lumen (anabbaglianti+abbaglianti). Sono potenze di tutto rispetto e la prova pratica lo ha dimostrato.
METODO DEL TEST STATICO:
-auto davanti ad un muro, con i fari perfettamente paralleli ad esso.
-distanza di test 4 metri dalla lampada al muro.
-utilizzo di un luxmetro professionale per la misurazione
-luminosità ambiente pari a 0 lux
-viene memorizzato il valore massimo misurato dallo strumento, spostandolo su tutta l’area illuminata dai fari.
Questo test misura solo il valore massimo di illuminamento delle lampade a 4 metri. Il valore rilevato in Lux non e’ confrontabile in alcun modo con il valore di flusso luminoso (Lumen) dichiarato dal costruttore, ma rappresenta un riferimento per rendere confrontabili diverse lampade a parità di condizioni.
METODO DEL TEST SU STRADA:
-viene utilizzata una fotocamera professionale fissata al parabrezza della vettura, sempre nella stessa posizione.
-la lunghezza focale dell’obiettivo viene impostata su 49mm (equivalenti su full frame).
-la fotocamera viene impostata interamente in manuale, con valori fissi.
-il bilanciamento del bianco della fotocamera viene impostato su Daylight, per mettere in evidenza le differenze di temperatura colore (gradi K).
-non vengono apportate correzioni al video girato.
-viene percorso un tratto di strada priva di illuminazione alla velocità fissa di 50 km/h (regolati con cruise control)
-tutto ciò per ogni lampada provata.
-i video girati con diverse lampade possono così essere confrontati tra di loro.
Per i vostri acquisti su Amazon, per sostenere il canale, senza costi per voi, utilizzate questo link:
E mettete un like alla mia pagina Facebook!
Nguồn: https://sunview.vn
Xem thêm bài viết khác: https://sunview.vn/cong-nghe/